E il pranzo è servito!!! Buon appetito a tutti!!!
martedì 22 ottobre 2013
Home »
ricette trapanesi
» Dici Pesto (alla trapanese)... mangi Pasta (cu l'agghia)!
Dici Pesto (alla trapanese)... mangi Pasta (cu l'agghia)!
martedì, ottobre 22, 2013
ricette trapanesi
Complicarsi la vita con le definizioni non fa proprio per questo blog...
A pasta cu l'agghia avi sulu un sapuri!
Iniziamo con gli ingredienti: aglio, basilico e sale. Diciamo meglio: agghia ri Nubia, basiricò e sale ri Saline!
Naturalmente ci vuole un buon mortaio! Diciamolo meglio: ci vole u muttaru!
Poi mettiamo dentro il mortaio l'aglio, il sale e il basilico e si comincia a pistare (ossia pigiare) fin quando non si forma un composto non omogeneo, il pesto appunto.
Non suona bene: mittite l'agghia, u sala e u basiricò rintra u muttaro e pistate!
Poi pelate i pomodori e tagliateli, se volete. Comunque non metteteli dentro il mortaio, ma in una insalatiera abbastanza capiente e scaccitili chi mano...
Il pomodoro va schiacciato con le mani infatti, magari prima sbollentato in acqua caldo (vi aiuterà anche a togliere la buccia), oppure se vole (come nella foto) fatelo a pezzettini e poi pestatelo nel mortaio, ma comunque ben schiacciato.
Amalgamate bene pomodori e pesto, meglio se utilizzate un insalatiera grande...
... e aggiungete olio.
E il pranzo è servito!!! Buon appetito a tutti!!!
Related Posts:
A Santa Lucia si mancia la cuccia..."Và susitivi ch'è tardu, v' addumativi a cuccia, e s' un minni rati a mia, a pignàta vi scattìa" Certo, ai più può essere difficile la traduzione. Ma - mi auguro - per tanti altri sarà bello ricordare una tradizione di qua… Read More
I mufuletti di San Martino, tradizione trapaneseQuando frequentavo le Scuole Elementari, a San Pietro a Trapani, i scole San Petro (allora era il 1°Circolo Didattico, ora chissà come si chiamerà), la maestra ce lo spiegò e da allora ci faccio sempre attenzione. L'11 Novemb… Read More
Appunti di una vacanza... trapanese! Mancavo dal blog da mesi. Mi chiedevo come mai. La risposta era semplicemente che non avevo nulla da dire, o meglio da condividere. Riepilogo di dieci giorni di vacanza... a Trapani - finalmente - per trascorrere un po' … Read More
Dici Pesto (alla trapanese)... mangi Pasta (cu l'agghia)! Complicarsi la vita con le definizioni non fa proprio per questo blog... A pasta cu l'agghia avi sulu un sapuri! Iniziamo con gli ingredienti: aglio, basilico e sale. Diciamo meglio: agghia ri Nubia, basiri… Read More
Cùscusu ri' pisce a trapanise Erano anni che chiedevo ad Anna, mia suocera, di farmi vedere. Non era mai successo. Un po' perché in pochi giorni di permanenza a Trapani . come di solito accade - non è mai facile coordinarsi. Un po… Read More
0 commenti:
Posta un commento