domenica 12 ottobre 2014

Il Bastione Conca

Bastione Conca 


Descrivere questo grandioso pezzo della storia cittadina è un po' paradossale, ma fa parte dello stile del mioBlog e non potrei fare altrimenti.

Ho scoperto che si chiamasse così solo dai libri di storia cittadina approfonditi solo nel periodo universitario.

Ai tempi del Liceo invece, lo conoscevo come il Castello ed era un buon posto dove andare se non si era riusciti a studiare per il compito o l'interrogazione: insomma, pi' stampare!

Ci si arriva imboccando le mura di Tramontana da Chiazza o da altri due accessi. Il primo sono le scalinate che accedono alle mura da via Libertà (all'incrocio con via Eliodoro Lombardo, poeta e scrittore trapanese ai tempi dell'Unità d'Italia).

Il secondo da Corso Vittorio Emanuele girando per via Porta Ossuna. Continuando in quella che si chiama via Botteghelle

Le metafore si sprecano: terrazza sul mare, angolo di paradiso...

In effetti si può dire soltanto che il mare visto attraverso lo spazio lasciato dalla merlatura sembra diventare ancora più blu, sfondo suggestivo della nostra bella Trapani.

















Related Posts:

  • Il Bastione Sant'Anna Bastione Imperiale o Sant'Anna Costruito nel 1545 a interruzione di una delle porte della città, venne ampliato e completato nel 1673. Ci si accede da Viale delle Sirene, e da questo si può ammirare un panorama mozzafiato. … Read More
  • Il Bastione Conca Bastione Conca  Descrivere questo grandioso pezzo della storia cittadina è un po' paradossale, ma fa parte dello stile del mioBlog e non potrei fare altrimenti.Ho scoperto che si chiamasse così solo dai libri di stor… Read More
  • Il Bastione dell'Impossibile Bastione dell'Impossibile Recuperato solo alcuni anni fa in occasione delle opere realizzate per la Luis Vuitton Cup, il Bastione dell'Impossibile è uno dei pezzi di storia "parlante" dell'antica struttura difensiva della T… Read More

0 commenti: