mercoledì 25 settembre 2013

Pensando a Mauro Rostagno

Domani, 26 settembre, cadrà il 25° anniversario della morte di Mauro Rostagno. 

Io voglio riproporvi un post scritto qualche tempo fa dal contenuto ancora attuale e intitolato Mauro Rostagno... un trapanesedentro.

I ricordi vanno messi sotto teca, appesi a una parete e guardati. Senza tentare di rinnovarli. Mai. (Indro Montanelli)
Buona lettura. 







Related Posts:

  • Salviamo la Fardelliana!Io c'andavo a "stampare"!!! Chi non è trapanese o dei dintorni penserà che ero un dipendente di una delle più grandi biblioteche siciliane, ovvero la Biblioteca Fardelliana di Trapani. No, non ero affatto un dipendente e nem… Read More
  • L'importanza di non dimenticare Tanto per non perdere l'abitudine e visto che ho qualche ritaglio di tempo in più, torno a scrivere sul mioBlog. Sia chiaro: non ho certo tagliato i ponti con Trapani... Mesi fa per esempio, avrei voluto - ma per fortu… Read More
  • Il campetto dei sogni di noi piccoli trapanesiC’è una frase che proprio non mi va giù. Credo che quasi tutti i trapanesi l’abbiano sentita al proprio indirizzo almeno una volta nella vita: “Tantu unnu sai chi è sempri comu vonnu iddri…” La frase più odiosa, irritante, in… Read More
  • Mauro Rostagno, un trapanesedentroParlare di ricordi mi è sempre gradito, lo si capisce leggendo qualcuno dei miei post. L'occasione stavolta è diversa, più cupa forse, ma non meno intensa. Oggi scrivo di Mauro Rostagno. Originario della grigia Torino e… Read More
  • Tra mare, sole e rifiuti: chiacchiere trapanesi di fine estate. Trapani, da dove ripartirà? Dopo aver trascorso un periodo agostano a Trapani, anche quest'anno prendo spunto per alcune riflessioni.  Riflessioni che, per la verità, sono di dominio pubblico. Il degrado offerto dall'intempestiva raccolta d… Read More

0 commenti: