domenica 4 dicembre 2011

San Michele, aiutaci Tu!

Navigando su Facebook, mi sono imbattuto in una foto singolare e in uno dei suoi commenti ancora meglio, che suona come una didascalia... della foto e dei nostri tempi: Resiste al cemento e all' ignoranza!

Sarà un segno dei tempi. Quando si dice anche le cose hanno un'anima. E stavolta quello che ci dicono è chiaro: non mollate!

La foto si trova sulla pagina TrapaniAntica. Il commento è del Sign. Beppino Tartaro, che per chi è appassionato di Trapani, sue immagini e Processione dei Misteri risulterà sicuramente un nome familiare.

Nessuno ha il diritto di mollare, oggi.

Dagli studenti dello Ximenes, vecchi e nuovi, ai lavoratori dei Cantieri Navali Trapanesi, dai Trapanesi "nostalgici" sparsi per l'Italia a chi continua a fare il proprio mestiere "a una lira" al mese in una città di periferia bella fuori, ma arida dentro. Questo ho provato nel vedere il video sulla manifestazione improvvisata organizzata dagli studenti del Classico di Trapani.
Aridezza dovuta ai tempi. Ma tipica, comunque, di una città e dei suoi cittadini informati e molto meno formati, economisti da bar e mega-consumatori. E mentre ci si divide tra pro e contro Centro Commerciale e nei Consigli Comunali di tutta la Provincia la parola cultura è legata ormai a filo doppio solo o quasi con interessi, si lascia decadere il patrimonio artistico e culturale di una città e del suo popolo. Chi ne vorrà fare un discorso politico è libero di farlo. Lo scopo, almeno il mio, è di continuare a dire di resistere. 

Resistere per cercare di riappropriarci dei nostri valori: Libertà, Rispetto della persona, Giustizia, Cultura.

Per il momento non ci resta che... avere speranza e crederci!Sperando nell'aiutino divino, per chi crede. E che oggi mi sento di chiedere a San Michele, la cui storica chiesa a Trapani - una volta sede dei gruppi sacri della Processione dei Misteri - resiste ancora oggi. 

Un lembo almeno, malgrado bombardamenti e ruspe della modernità.

Related Posts:

  • Appunti di una vacanza... trapanese! Mancavo dal blog da mesi. Mi chiedevo come mai. La risposta era semplicemente che non avevo nulla da dire, o meglio da condividere. Riepilogo di dieci giorni di vacanza... a Trapani - finalmente - per trascorrere un po' … Read More
  • San Michele, aiutaci Tu! Navigando su Facebook, mi sono imbattuto in una foto singolare e in uno dei suoi commenti ancora meglio, che suona come una didascalia... della foto e dei nostri tempi: Resiste al cemento e all' ignoranza! Sarà un seg… Read More
  • Picàti-òrvi Certi istanti della vita tornano alla memoria per caso. E proprio non capisci perché in quel momento. Il titolo è un modo di dire della mia Trapani. Mi ricorda la mia nonna materna, anzi mi ricorda … Read More
  • Arrivao spacase! alert ("Benvenuto su Trapanesedentro. Se ti va, prima di andare via, vota sui sondaggi nella colonna di destra. Grazie e buona navigazione!") Negli anni Novanta, il pomeriggio nel vecchio Rione San Pietro, a Trapa… Read More
  • Il campetto dei sogni di noi piccoli trapanesiC’è una frase che proprio non mi va giù. Credo che quasi tutti i trapanesi l’abbiano sentita al proprio indirizzo almeno una volta nella vita: “Tantu unnu sai chi è sempri comu vonnu iddri…” La frase più odiosa, irritante, in… Read More

0 commenti: